LE NOSTRE NEWS

ASQ CONSULTING INFORMA


Ambiente

Ambienti confinati: un rischio troppo spesso sottovalutato

post del 19/11/2018
Ambienti confinati: un rischio troppo spesso sottovalutato

...

lavori in ambienti confinati si svolgono in luoghi non progettati per la presenza dell'uomo, con conseguenti condizioni di rischio per i lavoratori.

Il Decreto Presidenziale 177 del 2011 è la normativa in merito a questi contesti lavorativi e chiarisce quali sono le linee guida per l'azienda e le procedure obbligatorie da seguire al fine di garantire ai dipendenti una condizione di lavoro consapevole e sicura.

In questo articolo parliamo degli obblighi previsti dal decreto in materia di sicurezza sul lavoro per spazi confinati: quali le misure di sicurezza da attuare e come garantire ai dipendenti la necessaria formazione spazi confinati.

Leggi tutto

Salute e sicurezza sul lavoro

Alternanza scuola-lavoro e sicurezza: la Carta dei Diritti e dei Doveri

post del 06/11/2018
Alternanza scuola-lavoro e sicurezza: la Carta dei Diritti e dei Doveri

...

La buona Scuola, ovvero la cosiddetta Alternanza scuola-lavoro, è un format didattico innovativo attivo dall'entrata in vigore della legge 107 del 205 volto a permettere allo studente di applicare in un contesto lavorativo reale le conoscenze acquisite durante gli anni scolastici. La modalità con cui il progetto viene messo in atto prevede che lo studente frequenti un periodo di formazione pratica presso un'azienda che operi in un settore inerente al percorso di studi. 

Il piano di legge della buona Scuola nasce con l'obiettivo di affermare la centralità dell'istruzione come colonna portante dello sviluppo della società; l'intento è quello di creare una scuola aperta e consapevole della realtà lavorativa, che rappresenti una risorsa concreta per il singolo studente e per il contesto collettivo in cui è inserito.

 

Leggi tutto

Prevenzione incendi

La formazione degli addetti antincendio: disposizioni, validità e durata

post del 25/10/2018
La formazione degli addetti antincendio: disposizioni, validità e durata

...

Tra gli obblighi in materia di sicurezza sul lavoro indicati dal Testo Unico a cui il Datore di Lavoro deve adempiere vi è la redazione di un testo di valutazione del rischio d'incendio in azienda e la scelta di un dipendente da designare come addetto all'antincendio.

Gli addetti devono seguire un corso di formazione addetti antincendio che fornisca tutte le direttive per agire in caso di emergenza.

Approfondisci il tema nel nostro blog dove si parla dell'iter della formazione degli addetti all'antincendio, della durata dei corsi e della loro validità.

Leggi tutto

Salute e sicurezza sul lavoro

La segnaletica di sicurezza negli ambienti di lavoro

post del 19/10/2018
La segnaletica di sicurezza negli ambienti di lavoro

...

Quanto più si ha conoscenza in merito di sicurezza sul lavoro, tanto più si avrà una percezione del rischio chiara e realistica e di conseguenza una maggiore consapevolezza di quali comportamenti tenere e quali evitare per non correre pericoli.

La segnaletica di sicurezza sul lavoro è una misura di sicurezza preventiva ha l'importante ruolo di suggerire i comporamenti corretti per muoversi nell'ambiente lavorativo senza correre rischi. 

ASQ Consulting, che da oltre 15 anni lavora nel tema della sicurezza sul lavoro, ha raccolto in quest'articolo una raccolta dei più importanti concetti che ruotano intorno a questo tema.

Leggi tutto

News ed eventi

Finanziamento a Fondo Perduto di Fondimpresa 2/2018

post del 03/10/2018
Finanziamento a Fondo Perduto di Fondimpresa 2/2018

...

Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi aziendali o interaziendali rivolti ai lavoratori delle PMI di minori dimensioni. Possono partecipare tutte le aziende PMI aderenti a FIMA, di qualsiasi settore, appartenenza territoriale, avente un saldo attivo sul Conto Formazione con accantonamento medio annuo non superiore ai € 10.000,00 e che non abbiano presentato Piano con contributo aggiuntivo dal 2016.

Il Piano formativo per il quale si richiede il contributo aggiuntivo previsto dall’Avviso può riguardare tutte le modalità e le tematiche formative, ad esclusione delle attività formative organizzate per conformare le imprese alla normativa nazionale obbligatoria in materia di formazione e delle ore di formazione che comportano lo svolgimento di attività produttive.

Leggi tutto

... 4 5 6 7 8 9 10