LE NOSTRE NEWS

ASQ CONSULTING INFORMA


Privacy

Decreto Legislativo 101/2018 di aggiornamento del Codice della Privacy(D.Lgs 196/2003) e di adattamento al GDPR - Regolamento UE

post del 01/10/2018
Decreto Legislativo 101/2018 di aggiornamento del Codice della Privacy(D.Lgs 196/2003) e di adattamento al GDPR - Regolamento UE

...

“Disposizioni  per  l'adeguamento  della  normativa   nazionale   alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento  europeo  e del Consiglio, del 27 aprile 2016,  relativo  alla  protezione  delle persone fisiche con  riguardo  al  trattamento  dei  dati  personali, nonché alla libera  circolazione  di  tali  dati  e  che  abroga  la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei  dati)”.

Il D.Lgs. 101/2018 è stato approvato il 10 Agosto 2018 e successivamente pubblicato sulla G.U. del 4 settembre 2018. Il decreto non contiene una disciplina specifica sulla sua entrata in vigore e quindi segue l’ordinario criterio (15 giorni dalla pubblicazione) e pertanto è vigente dal 19 settembre .

Dal 19 settembre 2018, pertanto, cominciano a decorrere i termini:
-> per completare la normativa della privacy secondo le indicazioni europee;
-> per il pagamento dell'oblazione per le violazioni del Codice della privacy.

Si tratta di un decreto legislativo contenente un aggiornamento massiccio del D.Lgs 196/2003 Codice della Privacy (che rimane in vigore anche se in diverse parti molti articoli vengono abrogati o sostanzialmente modificati). 

 

Leggi tutto

News ed eventi

Finanziamenti a fondo perduto: Bando Trasporti 2018

post del 25/09/2018
Finanziamenti a fondo perduto: Bando Trasporti 2018

...

Il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture ha rilasciato il nuovo bando di finanziamento a fondo perduto 2018, rivolto alle imprese impiegate nell'autotrasporto di merci per conto terzi.

Il bando è rivolto alle aziende inquadrate nel CCNL logistica, trasporto merci e spedizioni e regolarmente registrate al Registro elettronico nazionalee e si propone di fornire un finanziamento a fondo perduto da destinare alla formazione del personale dipendente.

ASQ Consulting supporta le imprese che vogliano partecipare al bado con una consulenza gratuita mirata a presentare un piano per ottenere i finanziamenti proposti.

Leggi tutto

Salute e sicurezza sul lavoro

Cos'è il DVR e come redigerlo?

post del 17/09/2018
Cos'è il DVR e come redigerlo?

...

Qualsiasi azienda che abbia un organico di almeno un dipendente è tenuta a redigere il DVR, il documento di valutazione dei rischi sul posto di lavoro volto a individuare tutte le possibili misure preventive per ridurre il fattore rischio in azienda. 

Come si compila il DVR? È obbligatorio? Vi spieghiamo nel nostro articolo dedicato tutte le caratterirstiche che deve avere il DVR, come si compila e cosa bisogna allegare al documento di valutazione dei rischi perché sia in regola.

Leggi tutto

Salute e sicurezza sul lavoro

La formazione e l’addestramento dei conducenti di trattori agricoli e forestali

post del 09/08/2018
La formazione e l’addestramento dei conducenti di trattori agricoli e forestali

...

Chiunque utilizzi trattori agricoli e forestali deve essere in possesso di una formazione ed addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possano essere causati ad altre persone. Tale formazione è attestata dall’abilitazione all’uso, in vigore, per i lavoratori del settore agricolo, dal 31/12/2015. 

I corsi di formazione, secondo l’accordo stato-regioni del 22 febbraio 2012, possono essere organizzati da soggetti formatori pubblici (Regioni e Provincie autonome, Ministero del lavoro, INAIL), associazioni datoriali, ordini professionali e soggetti privati accreditati

I corsi prevedono l’effettuazione di lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche da effettuarsi in un campo prove le cui specifiche caratteristiche sono individuate per legge.

Leggi tutto

Ambiente

Responsabili controllo manutenzione amianto e operatori che svolgono attività di bonifica

post del 09/08/2018
Responsabili controllo manutenzione amianto e operatori che svolgono attività di bonifica

...

Con Deliberazione del Consiglio Regionale 1 marzo 2016, n. 124 - 7279 è stato approvato il Piano di protezione dell'ambiente, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall'amianto (Piano regionale amianto) per gli anni 2016-2020, che tra i suoi obiettivi ha quello di individuare gli strumenti per la formazione e l'aggiornamento degli operatori delle imprese che effettuano attività di bonifica e di smaltimento dell'amianto.

Leggi tutto

... 4 5 6 7 8 9 10