LE NOSTRE NEWS
Corso CSE - Coordinatore per la Sicurezza nei cantieri temporanei o mobili
Pubblicato il 31/07/2019Il corso per Coordinatore per la Sicurezza nei cantieri temporanei o mobili, ottempera i dettami disposti dall'art. 98 comma 2 e dall‘Allegato XIV del D.Lgs. 81/2008, ed è finalizzato all'acquisizione, conoscenza e comprensione della Legislazione vigente in materia di Sicurezza e Salute sul lavoro e nei cantieri.
Iscriviti al corso CSE per coordinatori per la sicurezza in cantieri temporanei o mobili dal 29 ottobre al 20 dicembre 2019.
Obiettivi del corso sono conoscere e comprendere l’analisi dei rischi e le norme di buona tecnica e criteri per l'organizzazione del cantiere e conoscere, comprendere e applicare le metodologie per l'elaborazione dei piani di sicurezza e coordinamento (PSC), dei piani operativi per la sicurezza (POS), piani sostitutivi della sicurezza (PSS), ecc.
Il corso per Coordinatore per la Progettazione ed Esecuzione dei Lavori organizzato da ASQ Consulting è strutturato secondo quanto indicato dall'art. 98 e l’Allegato XIV del D.Lgs. 81/2008.
Destinatari e programma del Corso CSE
Il corso CSE organizzato da ASQ Consulting a Torino è rivolto sia ai Dipendenti che ai Consulenti e Professionisti che intendono svolgere l’attività di predisposizione, applicazione e controllo delle misure di coordinamento per la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili.
Per partecipare al corso è necessario soddisfare uno dei seguenti requisiti obbligatori: possesso della Laurea in Architettura, Ingegneria, Geologia, Scienze Agrarie o Scienze Forestali, oppure del Diploma di Geometra, Perito Industriale, Perito Agrario o Agrotecnico.
Programma del Corso
• La Gerarchia delle Fonti Giuridiche
• Quadro Normativo Sicurezza
• Compiti e Responsabilità
• Norme CEI - UNI - Marcatura CE
• Classificazione dei Rischi
• DVR e DUVRI
• Documento Valutazione dei Rischi
• Ergonomia del Lavoro
• Lo Stress Correlato
• Sicurezza nei Cantieri Edili
• I DPI nei Cantieri Edili
• Uso del Ponteggio
• Cenni Primo Soccorso
• Psicologia della Sicurezza
• Tecniche della Comunicazione
• Test finale
Durata e costi del corso CSE
Durata del corso: 120 ore in aula (parte teorica + parte pratica)
Tariffa individuale di partecipazione: euro 1.250,00 + IVA
Il corso sarà organizzato in modalità BLENDED:
- primo modulo ON LINE (durata 28 ore) alla tariffa di euro 300,00 + IVA
- secondo modulo da effettuare in aula (92 ore) alla tariffa di euro 950,00 + IVA.
Come partecipare al corso
Per partecipare al corso è necessario scaricare la scheda di adesione al corso e inviarla completata a commerciale@asqconsulting.it
Copyright 2014 ASQ Consulting - divisione di Torino Lube S.r.l. | Piazza Statuto 15, 10122 Torino | Tel. +39 011.909.34.05 | Fax +39 011.904.60.73 | P.iva 09826900012
Normativa privacy e cookie