Array ( [cat] => ambiente [name] => corso-per-operatori-addetti-alla-bonifica-amianto.php ) Corso Responsabili controllo manutenzione amianto e operatori che svolgono attività di bonifica
LE NOSTRE NEWS

Responsabili controllo manutenzione amianto e operatori che svolgono attività di bonifica

Pubblicato il 09/08/2018

Con Deliberazione del Consiglio Regionale 1 marzo 2016, n. 124 - 7279 è stato approvato il Piano di protezione dell'ambiente, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall'amianto (Piano regionale amianto) per gli anni 2016-2020, che tra i suoi obiettivi ha quello di individuare gli strumenti per la formazione e l'aggiornamento degli operatori delle imprese che effettuano attività di bonifica e di smaltimento dell'amianto.

In quest'ottica si rende necessario promuovere l'innalzamento della preparazione e della competenza professionale di suddetti responsabili mediante specifici percorsi formativi obbligatori per lo svolgimento di tali funzioni.

 

Partecipa al corso "Operatori Bonifica amianto" Novembre 2018

 

Corso per addetti alla bonifica amianto Torino

Quanto dura il corso per il gli operatori che svolgono le attività di bonifica dell'amianto?

Nel mese di novembre 2018 verrà attivato presso la nostra sede a Torino il nuovo corso "Responsabili controllo manutenzione amianto e operatori che svolgono attività di bonifica".

Il corso ha una durata di 30 ore:

23 novembre 2018 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00
30 novembre 2018 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00
07 dicembre  2018 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00
14 dicembre  2018 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00

Al termine esame finale.

Verrà attivato a fronte di un minimo di 15 adesioni e sarà autorizzato dalla Regione Piemonte attraverso l'invio della richiesta attraverso il Sistema Piemonte.

Per lo svolgimento delle lezioni frontali sono previste condizioni stringenti su area corso, attrezzature e DPI specifici.

E' previsto esame finale da sostenersi con una commissione esaminatrice regionale.

Quanto costa il corso?

La tariffa di partecipazione individuale è pari a euro 400,00 + IVA per singolo allievo e comprende:

➤ Docenza
➤ Materiale didattico
➤ Rilascio dell'attestato di frequenza
➤ Bolli da 16 euro da apporre su ogni attestato
➤ Costi sostenuti per la Commissione di esame

S'invitano tutti gli interessati al corso a contattare ASQ dopo aver completato la scheda di iscrizione (scarica il modulo di iscrizione online) oppure a contattarci per avere maggiori informazioni tramite e-mail info@asqconsulting.it oppure chiamando il numero 011.909.34.05